Arriva nuovamente il 730 da compilare. Tempo di bilanci. Sarà ora di imparare GOOGLEFINANCE()
.
Ho passato la serata su Google Sheets a barcamenarmi tra:
GOOGLEFINANCE()
: strumento nativo di Sheets. Meraviglioso sugli ETF meno esotici (VWCE), e assolutamente inutile sugli ETF meno usati (Amundi…)- SheetsFinance: plugin
gratuitocon 15 giorni di prova di Google Sheets, che viene in soccorso sugli ETF meno scambiati - Yahoo Finance: finalmente le informazioni complete, presentate in una tabella in una pagina web, che puoi diventare scemo a inserire nel tuo bellissimo foglio Google Sheets.
Il tempo che mi ero dato per scrivere questo post è scaduto ieri. I due lobi del mio cervello si sono riuniti e hanno concordato rimandare analisi più teologiche del risultato a un prossimo post.
Qui ti dico solo come mi vanno gli investimenti miei, in due parole: bene e male.
Vado bene
Bene perché anche nell’era del pagliaccio arancione ho un guadagno. Sta crollando tutto ma ho ancora un guadagno.
Vado male
Male: non sto tenendo bilanciato il portafoglio. Altro che golden butterfly…
La composizione attuale è:
- 82% azionario (in positivo nonostante Trump)
- 13% oro (in positivo per via di Putin e Xi)
- 5% cripto (in negativo per via di Putin e Trump)
Ma l’obbligazionario?
Eh già, l’ho fatto sparire sotto il tappeto!
Un anno fa (fine Marzo 2024) ho approfittato della promo BBVA (come oggi approfitto della promo ING) e ho venduto in pareggio gli ETF obbligazionari che avevo, portando tutto su conti correnti remunerati.
Però per infilare la liquidità disponibile devo ancora fare qualche conteggio. Ho i dati su un altro foglio, ti lascio una preview veloce:
A nanna!
Una cara buonanotte,
/PsB