Io non volevo farlo, poi però l’ho fatto. E la colpa è tua.
Come siamo arrivati a questo punto? Eppure oggi avevo tutto il pomeriggio davanti!
Calma. Ricapitoliamo.
La scorsa settimana ho tirato su un foglio di calcolo per mostrarti come era fatto il mio portafoglio, come variava nel tempo, queste cose qui.
Ho scoperto mio malgrado che no, non è così scontato che le serie storiche siano disponibili.
Capiamoci: oggi, anno Domini 2025, puoi sapere vita, morte e miracoli del tuo vicino di casa (sì, quello che vorresti fosse il vicino di un altro).
Ti basta infilare la mano in tasca, estrarre il telefono, mirare, swipare e TAAC, ogni decenza cade, ogni segreto è vano, la piazza sa tutto di tutti.
E però c’è una cosa che non ti è dato sapere.
Tu non puoi sapere quanto valesse SWDA l'11 settembre di due anni fa sul mercato dove hai acquistato le tue prime quote.
O meglio: se lo vuoi veramente sapere, devi fare una cosa schifosa: programmare. Bucare il velo della perfezione apparente proposta sul monitor scintillante e andare a scovare i dati da incasellare con uno script python.
Arriviamo quindi a stamattina. Mi sveglio e dichiaro:
— Ah che bello, oggi non lavoro! Dopo la visita posso fare lo script, tanto ho il pomeriggio libero!
Dopo la visita:
- autostrada sotto secchiate d’acqua;
- raccomandata in posta (sì, è proprio l’Agenzia delle Entrate 💀)
- pranzo;
- pulizia del bagno;
- pargolo a scuola;
- supermercato (ma perché l’euro per prendere il carrello sparisce sempre dalla macchina?)
- sistemazione della spesa;
- tempo di qualità con il pargolo;
- cena;
- mettere a dormire il pargolo.
Ecco, adesso che è quasi mezzanotte ho tutto il tempo per fare lo script.
NO.
A questo punto mi vengono in mente le decine —ma che dico? Centinaia!— di arruffapopoli che sul mio linkedin proclamano la fine della programmazione, l’inizio dell’era luminosa dell’intelligenza artificiale.
OK: vale la pena fare questo tentativo. Metà del lavoro l’ha fatto Claude, l’altra metà Gemini perché Claude ha iniziato abbastanza presto a rompere l’anima: ma che ti devo pure pagare?
Non c’è più religione, le macchine ora pretendono di essere pagate.
Beh, ecco il risultato:
Vedi il picco enorme? È Skynet che ha investito e ha perso tutto. Ben gli sta.
Anche per questa volta ci rivediamo la prossima settimana.
Un abbraccio,
/PsB